Studio Privato in Via Mantova 45 25123 - Brescia

+39 3473429926

Radiofrequenza Endymed tightening

L’innovativa metodica si chiama “Endymed”, è stata approvata dall’FDA americana. EndyMed 3DEEP e’ l’ultima innovazione non invasiva, e non dolorosa adatta a trattamenti estetici di viso e corpo.

E’ dedicata a quelle persone che non desiderano sottoporsi, per svariate motivazioni, ad un intervento chirurgico.

“Endymed” sfrutta il potere dell’energia della radiofrequenza (RF) che attraversando gli strati superficiali e profondi del derma si converte in energia termica in grado di contrarre e riallineare le fibre collagene determinando una retrazione cutanea con un immediato effetto tensorio definito anche Skin Tightning (stiratura della pelle).

La pelle appare anche più tonica, soda, compatta e luminosa grazie al richiamo di fluidi causato dall’effetto termico. Contemporaneamente l’azione termica stimola i fibroblasti a produrre nell’arco dei 2 – 6 mesi successivi nuovo collagene.

Come agisce la radiofrequenza

“Endymed”, grazie alla sua sofisticata tecnologia basata su sorgenti multiple 3 DEEP eroga l’energia in modo semisferico per trasferirne l’esatta quantità a derma e ipoderma senza surriscaldare la pelle in superficie e consente di trattare per la prima volta

In modo tridimensionale – lunghezza larghezza e profondità – tutte le aree del viso e del corpo superando i limiti delle attuali RF mono e bipolare che non riescono ad agire in modo controllato e in profondità.

Per questi motivi una maggior efficacia si associa a una minor durata dei trattamenti. La nuova metodica utilizza un manipolo (dove sono disposti in serie molteplici elettrodi) che viene fatto scorrere sulla pelle erogando energia : i livelli profondi del derma si riscaldano gradualmente mentre la superficie rimane ad una temperatura massima di 40 gradi. La sicurezza della tecnologia è garantita da sensori di movimento e di temperatura che monitorizzano la quantità di energia emessa e trasferita nei tessuti e la temperatura raggiunta.

L’energia della radiofrequenza attraversando gli strati superficiali e profondi del derma si converte in energia termica in grado di contrarre e riallineare le fibre collagene determinando una retrazione cutanea con un immediato effetto tensorio.

La pelle diventa più tonica, soda, compatta e luminosa grazie al richiamo di fluidi. Tuttavia l’effetto secondario è quello più entusiasmante: con il tempo e le sedute successive, si innesca il processo di riparazione dei tessuti, è l’effetto della rinnovata attività dei fibroblasti che sintetizzano neocollagene. Ogni seduta successiva innescherà nuovamente tale processo e, dopo un ciclo di 6-8 sedute (variabili soggettivamente a seconda della zona da trattare) la pelle avrà acquistato tono, tensione e compattezza.

Tempo e modi del trattamento

Un ciclo completo di trattamento prevede 6 sedute – 4 settimanali e 2 nel mese successivo e i risultati ottenuti si mantengono dai 12 ai 24 mesi. Nel caso di importanti cedimenti cutanei legati a dimagramenti e/o menopausa si possono effettuare richiami periodici di mantenimento. Il trattamento della durata di 40 – 60 minuti – in base all’ampiezza della zona – è indolore, non richiede alcuna anestesia e può essere effettuato su tutti i fototipi di pelle, anche sulla pelle abbronzata. Dopo il trattamento è possibile riprendere immediatamentele riprendere immediatamente le normali attività quotidiane o anche sottoporsi ad altri trattamenti estetici, perché la seduta non lascia ecchimosi, né provoca dolore, né costringe ad un periodo di riposo o medicazioni.

Le aree del viso che possono essere trattate dalla tecnica Endymed sono fronte, contorno occhi, il contorno della bocca,le guance e le rughe tipiche a parentesi che le segnano. E’ inoltre possibile trattare  collo e décolleté, il lato interno delle braccia, l’addome, i fianchi, l’interno cosce e i glutei.

Controindicazioni al trattamento

  • Gravidanza
  • infezioni cutaneee o sistemiche in atto
  • portatori di pacemaker
  • portatori di placche o parti metalliche nelle zone da trattare
  • Malattie autoimmuni sistemiche gravi

 

pazienti sottoposti di recente a interventi di lipofilling o ad impianti di filler

Effetti collaterali

Edema di entità lieve e rossore  legato all’aumentata vascolarizzazione nelle zone trattate. Che risolve spontaneamente in 24 ore

Le regole da seguire dopo il trattamento

Evitare di esporsi al sole e alle alte temperature (sauna, bagni turchi, docce molto calde) per qualche giorno

Utilizzare i prodotti cosmeceutici e gli schermi solari prescritti dal medico

Trattamenti associati

In particolare è stata dimostrata la notevole sinergia d’azione con i trattamenti rivitalizzanti sia eseguiti per via iniettiva (normalmente si consiglia di associate 3 sedute di rivitalizzazione alternate a 3 sedute di radiofrequenza ad intervalli di 2 settimane) che tramite elettroveicolazione transdermica (in questo caso viene effettuata prima la seduta di radiofrequenza fatta seguire dalla seduta di elettroveicolazione dopo 3-7 giorni).

Molto utile è anche l’associazione con la carbossiterapia.

Per quanto riguarda l’uso di filler questo è meglio che avvenga successivamente al ciclo di radiofrequenza o almeno 2 mesi dopo.